Se invece si vuole fare una scelta più classica senza mai rinunciare ad un tocco di originalità si sceglieranno certamente le decollete: hanno di solito un tacco di almeno 12 cm, a volte anche a spillo, e possono avere anche una piccola apertura sul davanti; è ovvio che possono essere bianche ma anche di altri colori, sono i materiali e i dettagli inseriti ad essere diversi: possiamo trovare sulle scarpe dei piccoli fiori realizzati in stoffa o anche dei fiocchetti, o ancora particolari intrecci che è possibile vedere sul dorso del piede della sposa e che fanno parte della struttura della scarpa. Ci sono anche dei modelli di scarpa chiusi davanti e dietro con un semplice cinturino e in base all’altezza scelta per il tacco possono essere anche estremamente comode da indossare per tutto il giorno.
Per tutte quelle spose che magari si sposano nella stagione calda o che vogliono nascondere le proprie scarpe sotto l’abito oppure le vogliono mostrare perché un po’ più corto possono optare per i tantissimi tipi di sandali: i classici alla schiava con il nastro che si lega intorno alle caviglie, oppure il nastro rigido che va semplicemente girato intorno alla gamba; i tacchi anche in questi casi possono essere vertiginosi ma nonostante questo ci sono modelli confortevoli da indossare, l’importante nella scelta della scarpa è che sia comoda per la sposa, e questo è un dato assolutamente soggettivo che varia da sposa a sposa. I tacchi troppo fini o le punte troppo pronunciate nelle scarpe sono sconsigliati a tutte quelle spose che non ne indossano abitualmente perché vivrebbero un incubo il giorno delle nozze!
No comments:
Post a Comment